I Mercatini di Natale di Cimego, in Valle del Chiese (Tn), fanno rivivere le pietre di un borgo medievale nell'atmosfera raccolta di androni antichi,tra i fumi delle polente e delle streghe del luogo...Ogni fine-settimana dal 24 novembre al 29 dicembre.
Torna in un nuova edizione quello che è considerato come uno degli appuntamenti natalizi meglio realizzati e più affascinanti di tutto il Trentino, Il Mercatino di Natale di Cimego, nel favoloso scenario del borgo antico di Quartinago, nel cuore della Valle del Chiese a partire dal 24 novembre e fino al 29 dicembre ogni sabato e domenica, dalle 9.30 alle 18.30
L'atmosfera magica del natale antico è perfettamente riprodotta nel borgo trentino, le stradine addobbate e festa e gli abitanti che partecipamo attivamente alla manifestazione lo rendono un evento davvero imperdibile: passeggiando tra le corti trecentesche, i portici, i cortili e nelle cantine delle abitazioni possiamo infatti imbatterci in zampognari che suonano, osterie caserecce o presepi affascinanti.
Il mercatino dislocato in tutto il borgo accoglie oltre 40 espositori, il regalo giusto per le feste potrebbe essere sicuramente una creazione artigiana frutto di antiche arti e vecchi mestieri, una piccola scultura, o realizzazioni rigorosamente fatte a mano come da tradizione trentina.
Grandissima attenzione verrà riservata ai prodotti dell'enogastronomia locale, fiore all'occhiello del territorio trentino, e sarà possibile acquistare le principali specialità tipiche di altissima qualità come la farina gialla di Storo, i vari formaggi, il pesce salmerino, la saporita spressa di Roncone e tantissimo altro ancora.
Ma soprattutto durante i giorni di apertura del mercatino sarà servita all'ora di pranzo la regina dei piatti della Valle del Chiese, la famosissima e squisita polenta estratta dalle pannocchie rosse, che per l'occasione sarà servita in 3 specialità, carbonera, macafana e di patate.
Inoltre la sera saranno servite le classiche minestre tipiche natalizie, insieme ai celebri dolciumi, vin brulè castagne e tanto altro ancora.
Come sempre il mercatino di Cimego accoglierà a braccia aperte ogni bambino presente, e a tutti loro sarà dedicato un ricchissimo programma di intrattenimento che comprende piccoli laboratori artistici, canti natalizi, giochi e tanti spettacoli per divertirsi insieme.
L'animazione sarà garantita da un simpatico gruppetto di streghe, che anticamente e come vuole la leggenda erano di casa a Cimego, alle musiche e ai cori natalizi che creeranno una magica atmosfera di serenità, proprio quella che si cerca a Natale.
Per ogni ulteriore informazione andate su: www.mercatinicimego.it
Per maggiori informazioni: www.mercatinicimego.it
Tags