I mercatini di Natale nel borgo medievale di Bagnaria

Articolo del 03/12/2024
I mercatini di Natale nel borgo medievale di Bagnaria

Domenica 8 dicembre 2024, il borgo medievale di Bagnaria, uno dei gioielli dell’Oltrepò Pavese, si trasformerà in un magico villaggio natalizio, pronto ad accogliere visitatori da ogni dove per l’evento più atteso della stagione: i Mercatini di Natale nel Borgo Medievale. Questa manifestazione, divenuta ormai una tradizione irrinunciabile, unisce storia, cultura e spirito natalizio in un’esperienza unica, perfetta per grandi e piccoli.

Il borgo, con le sue affascinanti stradine acciottolate e gli scorci suggestivi, farà da cornice a un evento ricco di attività, musica, sapori e artigianato. Più di 100 espositori, selezionati con cura, popoleranno le vie del centro, offrendo ai visitatori una varietà di prodotti che spazia dalle decorazioni natalizie fatte a mano, ai regali artigianali, fino a prelibatezze enogastronomiche locali. Sarà un’occasione perfetta per scovare regali originali e perdersi tra bancarelle che raccontano storie di tradizione e creatività.

Ad accompagnare il percorso tra gli espositori, ci saranno le melodie natalizie degli zampognari, dei pifferai e delle fisarmoniche, che diffonderanno un’atmosfera festosa e avvolgente. Lungo le strade e le piazze, musicisti itineranti intratterranno i visitatori con brani della tradizione, trasformando il borgo in una sinfonia di suoni e luci.

Un altro punto forte dell’evento è la ricca offerta gastronomica. A partire dalle 12:30, i partecipanti potranno assaporare la tradizionale polenta con sugo di salsiccia o gorgonzola, un piatto semplice ma dal gusto irresistibile. Durante tutta la giornata saranno disponibili specialità locali, tra cui taglieri di salumi, panini caldi, dolci fatti in casa, frittelle fragranti, vin brulé e caldarroste, perfette per riscaldarsi nelle fredde giornate di dicembre.

Anche i più piccoli avranno modo di divertirsi grazie a un programma pensato apposta per loro. All’interno del Palazzo Malaspina, l’associazione "Boscovillaggio" organizzerà laboratori creativi dove i bambini potranno liberare la propria fantasia. Nel frattempo, il Silverado Ranch offrirà il battesimo della sella, dando ai giovani partecipanti l’opportunità di provare l’emozione di salire su un cavallo.

Il pomeriggio sarà animato dall’attesissimo Villaggio di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale in persona, scattare foto e consegnare le loro letterine. Questa esperienza sarà arricchita dalla magia delle luci e dalla presenza di personaggi in costume, che renderanno ogni momento ancora più speciale.

Alle ore 16:00, nella splendida Chiesa di San Bartolomeo, avrà luogo un concerto gratuito del coro gospel di San Germano. La performance offrirà un momento di grande intensità emotiva, grazie alle armonie e alle voci che celebrano la spiritualità del Natale.

L’evento non si fermerà qui: nel borgo si potranno trovare giochi tradizionali sparsi in diversi angoli, riportando alla memoria i passatempi di un tempo. La “Caccia al Luogo Segreto” condurrà i visitatori alla scoperta degli scorci più nascosti e affascinanti di Bagnaria, offrendo dolci premi a chi riuscirà a completare il percorso.
Il gran finale sarà rappresentato dall’estrazione della lotteria di beneficenza, prevista alle 17:00 presso il Palazzo Malaspina. Tra i premi in palio ci saranno prodotti e creazioni artigianali offerti dagli espositori e dalle attività locali, un ulteriore modo per celebrare la generosità e lo spirito di comunità che caratterizza questo evento.

“Questa manifestazione è un simbolo di orgoglio per il nostro borgo e per l’intero Oltrepò Pavese,” ha dichiarato il sindaco Mattia Franza. “Siamo felici di collaborare con la Pro Loco e con tutti coloro che rendono possibile questo evento. Grazie alla dedizione dei residenti, dei volontari e degli uffici comunali, siamo in grado di creare un’esperienza straordinaria, capace di attrarre visitatori da ogni angolo del territorio e oltre.”

Le decorazioni natalizie, curate con passione dalle signore del paese, insieme all’impegno dei residenti che hanno messo a disposizione i propri spazi privati, rendono il borgo di Bagnaria ancora più affascinante e accogliente per questa occasione speciale.

I mercatini saranno aperti dalle 10:00 alle 19:00 e, per facilitare l’accesso, saranno disponibili diverse aree di parcheggio situate nel campo sportivo comunale (via Peschiera), lungo via 1° Maggio e via 4 Novembre. L’accesso per le persone con disabilità è consigliato da via XX Settembre (zona cimitero).

Per maggiori informazioni sul programma dettagliato e per rimanere aggiornati sulle attività, è possibile consultare le seguenti pagine:

Non perdete l’opportunità di vivere una giornata indimenticabile nel cuore di un borgo che unisce storia, tradizione e spirito natalizio. L’evento promette momenti di gioia e condivisione per tutta la famiglia, in una cornice dal fascino senza tempo.